
Parliamo di… proteine ed integratori proteici
Le proteine sono fondamentali per la salute umana in quanto forniscono gli amminoacidi essenziali per la sintesi proteica endogena. Inoltre, le proteine alimentari hanno un potere saziante maggiore rispetto a carboidrati e grassi, quindi molte persone le preferiscono come fonte alimentare, a volte anche attraverso l’utilizzo di integratori (barrette, polveri, […]

Onnivori, vegetariani o mangiatori di pesce: quale dieta risulta migliore per prevenire le patologie cardiovascolari?
Gli autori di uno studio prospettico su oltre 400 mila partecipanti durato oltre 8 anni, appena pubblicato, hanno valutato il rischio di incidenza e di mortalità per problematiche cardiovascolari (infarto, ictus, ecc…) in base al tipo di dieta: vegetariana, a base di pesce, a base di pesce e pollame oppure […]

Frittura, buona certo, ma quali sono i rischi per la salute?
Quando un alimento viene fritto cambia completamente la sua composizione nutrizionale, in peggio… In primis perde acqua, assorbendo invece olio ed aumentando notevolmente il suo potere calorico. Anche la qualità degli acidi grassi contenuti si modifica, in quanto si perdono gli insaturi, utili per la salute (es. acido linoleico), a […]

LA VERITÀ SUI CARBOIDRATI
Siamo nell’epoca anti carboidrati in cui le dieta chetogene, paleolitiche ed iperproteiche primeggiano. Ma davvero i carboidrati fanno così tanto male? In quale libro o review è scritto? E, seppure qualcuno lo avesse scritto, è mai stato confermato? Nonostante la mia età, ormai lontana dalla laurea, non ho mai smesso […]

DIETE, METABOLISMO E PESO CORPOREO: PARLIAMONE
Spessissimo arrivano in studio persone con una storia di diete fallite riferendo che il loro problema sia il metabolismo “lento” o peggio ancora “fermo”… Cerchiamo di capire un punto fondamentale: se il metabolismo fosse fermo non ci sarebbe vita! Quindi il metabolismo non è mai fermo, al massimo può non […]

CANCRO DEL COLON, CAUSE E STILI DI VITA
In Italia il tumore del colon è tra le neoplasie più frequenti (la terza negli uomini e la seconda nelle donne) e una delle principali cause di decesso (circa 20000 all’anno). In generale questo tipo di cancro è molto presente nei paesi Occidentali e sviluppati, mentre in India, Africa e […]

10 CONSIGLI PER NUTRIRSI BENE
1. Non saltare i pasti e consumarli ad orari regolari. 2. Masticare bene e lentamente. 3. Scegliere gli alimenti in modo da privilegiare la qualità, la stagionalità e la variabilità. 4. Attenzione alle quantità e agli abbinamenti: non ci sono cibi dannosi o che fanno ingrassare, ma ogni alimento deve […]

MANGIARE O NON MANGIARE… IL CIOCCOLATO?
Spesso mi viene chiesto se il cioccolato si possa mangiare. La risposta è sì, ma ovviamente bisogna specificare il tipo! Parliamo esclusivamente di cioccolato fondente, con una percentuale di massa di cacao almeno dell’70-80%, meglio se dolcificato con zuccheri integrali, come quello di canna o di fiori di cocco, o […]

LA “TERAPIA NUTRIZIONALE” NEI PAZIENTI ONCOLOGICI
I tumori sono la seconda causa di morte nel mondo. Sebbene molti siano i progressi in ambito scientifico, purtroppo l’incidenza di questa malattia è in continuo aumento e alcuni autori prevedono che possa raddoppiare entro il 2030. Il paziente oncologico nei vari stadi della malattia subisce molti cambiamenti nella propria […]

CEREALI IN CHICCO: QUALI ACQUISTARE?
Molto spesso vengono consigliati i cereali in chicco e andandoli ad acquistare ci troviamo difronte varie tipologie. Cerchiamo quindi di capire le differenze tra i vari tipi di chicchi e cosa è meglio comperare. Prima però vediamo com’è fatto un chicco. I chicchi dei cereali sono formati da diversi strati, […]