Generico

edy-virgili-dieta-low-fodmap

Dieta low FODMAP

Sempre più spesso si sente parlare di dieta low FODMAP e sempre più viene utilizzata per il trattamento della sindrome del colon irritabile (IBS), con buoni risultati.

Questa dieta è stata creata dal il Prof. Gibson, gastroenterologo, presso la Monash University (Australia) con l’intento di curare le persone che soffrivano di IBS.
FODMAP è l’acronimo di Fermentable (Fermentabili), Oligosaccharides (Oligosaccaridi), Disaccharides (Disaccaridi), Monosaccharides (Monosaccaridi) e Polyols (Polioli), cioè zuccheri a catena corta, che attirano acqua all’intestino e che, se non vengono ben digeriti, causano gas, gonfiore addominale, crampi, diarrea, malessere.

Seppure questo regime alimentare determini benefici, prima di intraprenderlo si consiglia di consultate sempre un professionista esperto, anche perché i cibi da togliere sono tanti e con il “fai da te” il rischio di seguire un’alimentazione squilibrata è altissimo e con conseguenze negative per la salute.

Infine… non è detto che la vostra colite dipenda dai FODMAP!

Di seguito l’elenco degli alimenti ricchi di FODMAP:

FRUTTA:
Mele, pere, pesche, prugne, susine, ciliegie, albicocche, anguria, cachi, avocado e mango; frutta secca oleosa (mandorle, nocciole, ecc…);

VERDURE:
carciofi, asparagi, barbabietole, cavolini di Bruxelles, broccoli, cavoli, parte più esterna del finocchio, aglio, cipolla, scalogno, funghi;

LEGUMI:
(tutti);

CEREALI:
Segale, frumento e loro derivati (pasta, pizza, pane, cracker, biscotti, fette biscottate, ecc…);

LATTICINI (vaccini, caprini e ovini):
Latte e derivati (gelato, panna, besciamella, ecc…), formaggi freschi;

DOLCIFICANTI:
Miele, fruttosio, sciroppo di mais, sorbitolo, mannitolo, xilitolo, altri dolcificanti che terminano in-olo;
FUNGHI E TARTUFI.

Bibliografia
• De Giorgio R, Volta U, Gibson PR. Sensitivity to wheat, gluten and FODMAPs in IBS: facts or fiction? Gut 2016; 65(1): 169-78.
• Barrett JS. Extending our knowledge of fermentable, short-chain carbohydrates for managing gastrointestinal symptoms. Nutrition in clinical practice : official publication of the American Society for Parenteral and Enteral Nutrition 2013; 28(3): 300-6.
• Halmos EP, Power VA, Shepherd SJ, Gibson PR, Muir JG. A diet low in FODMAPs reduces symptoms of irritable bowel syndrome. Gastroenterology 2014; 146(1): 67-75 e5.
• Marcason W. What is the FODMAP diet? Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics 2012; 112(10): 1696.
• Tuck CJ, Muir JG, Barrett JS, Gibson PR. Fermentable oligosaccharides, disaccharides, monosaccharides and polyols: role in irritable bowel syndrome. Expert review of gastroenterology & hepatology 2014; 8(7): 819-34.
• Gibson PR, Shepherd SJ. Evidence-based dietary management of functional gastrointestinal symptoms: The FODMAP approach. Journal of gastroenterology and hepatology 2010; 25(2): 252-8.

error: Content is protected !!