Curiosità

malva-dottoressa-edy-virgili

MALVA

La malva ha proprietà emollienti, come indicato dal suo nome, che deriva dal verbo latino mollire.

Molte sono le proprietà di questa pianta, che si può utilizzare sia per via alimentare che per uso esterno sotto forma di impacchi

Le sue caratteristiche lenitive ed antiinfiammatorie la vedono protagonista nel trattamento di:

  • gastriti,
  • ulcere,
  • dermatiti,
  • tosse,
  • tonsilliti,
  • bronchiti.

Per il 6-10 % la malva è costituita da mucillagini polisaccaridiche, che ne garantiscono l’effetto lassativo e stimolano il sistema immunitario, poi ci sono molte antocianidine, come la quercitina, con notevoli proprietà antiinfiammatorie ed antiossidanti.

Infine…
la troviamo a costo zero nei campi!

Dovremmo solo riprendere la buona abitudine di utilizzarla, come facevano i nostri nonni.

 

Dott.ssa Edy Virgili

Dalle Curiosità

cannella-dottoressa-edy-virgili

CANNELLA

Lo sapevate che la cannella ha una miriade di proprietà terapeutiche? Sono note infatti proprietà: antibatteriche, antivirali, antifunginee; Può essere utilizzata per lenire gli

Read More
error: Content is protected !!