
LINEE GUIDA SULLA PREVENZIONE IN ONCOLOGIA
Il WCRF (Fondo Mondiale per la Ricerca sul Cancro) ha il compito di promuovere la prevenzione primaria in ambito oncologico tramite la ricerca scientifica e la divulgazione delle informazioni sulle cause del cancro. Nel 2007 con la collaborazione di oltre 100 scienziati (ricercatori, epidemiologi e biologi) e di una ventina […]

LA NUTRIZIONE DURANTE LA MALATTIA ONCOLOGICA
La nutrizione è parte integrante delle terapie oncologiche ed è fondamentale saper scegliere i nutrienti utili al paziente e gestirne correttamente l’introito Possiamo parlare di nutrizione alla diagnosi, prima degli interventi chirurgici e dei trattamenti antiblastici, durante i trattamenti antiblastici (radio e chemioterapia, immunoterapia), durante e dopo gli interventi chirurgici […]

L’ALIMENTAZIONE IN ONCOLOGIA DURANTE LE FESTIVITÀ NATALIZIE
Arrivano le feste di Natale e con loro almeno 5 o 6 giorni di ricorrenza in cui è d’obbligo sedersi a tavola con amici e parenti. Ovviamente non è possibile non festeggiare, ma non si può neanche mangiare in modo inconsapevole soprattutto se è presente una malattia oncologica Purtroppo nei […]

ANEMIA E CANCRO
Una delle principali problematiche che si riscontra in caso di neoplasia è l’anemia sideropenica, con una prevalenza che cambia a seconda del tipo di tumore. L’anemia inoltre aumenta a seconda delle dimensioni della neoplasia, dell’età del soggetto e con lo stadio di avanzamento della malattia. Anche le terapie antiblastiche possono […]