
LA NUTRIZIONE DEL BAMBINO IN ETÀ SCOLARE
La nutrizione del bambino deve soddisfare tre esigenze principali: l’accrescimento somatico secondo programma genetico lo sviluppo neuropsicologico ottimale il mantenimento dello stato di salute a breve, medio e lungo termine. Tali obiettivi possono essere conseguiti solo se la nutrizione del bambino è corretta sin dalla sua permanenza nell’utero materno; molte […]

IO: MAMMA E NUTRIZIONISTA
Buongiorno, oggi mi sono svegliata con una riflessione: fare il genitore è il compito più difficile, ma anche più naturale, del mondo. Il compito di un genitore è quello di amare i propri figli educandoli. Educazione sotto tutti i suoi aspetti, anche quello alimentare. Ma chi ha educato il […]

PUBBLICITÀ, ALIMENTI E BAMBINI CONSUMATORI
Il rapporto bambini-televisione è un argomento che interessa molti studiosi, i quali vogliono comprendere gli effetti che questo può avere sui piccoli telespettatori. Un po’ meno interessati sono i genitori, per i quali la Tv è un’ottima baby-sitter. La cosa su cui più si presta attenzione è il “potere” della […]

COME INVOGLIARE I BAMBINI A MANGIARE VERDURE
Frequentemente ci troviamo difronte a bambini che non consumano verdure, spesso senza sapere che sapore abbiano. Le motivazioni che stanno alla base di questo macroscopico fenomeno sono innumerevoli: possiamo parlare dal gusto (assolutamente soggettivo) del bambino, di istinto naturale, di abitudini familiari e via dicendo fino ad arrivare all’epigenetica. Sta […]