Generico

Farmaci-e-carenze-nutrizionali-edy-virgili

Farmaci e carenze nutrizionali

Sapevate che moltissimi farmaci di comune utilizzo, assunti in modo cronico per mesi o anni, potrebbero portare alla carenza di alcuni micronutrienti, necessari al buon funzionamento dell’organismo umano e al suo benessere?

Ad esempio…

  • i contraccettivi orali sono correlati alla carenza di Magnesio, acido folico, vitamine B6 e B12;
  • i corticosteroidi, di cui il cortisone ad azione antiinfiammatoria, sono correlati alla carenza della vitamina D e del calcio;
  • i farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS) sono correlati alla carenza di vitamina C e Ferro;
  • gli inibitori di pompa protonica, anche detti protettori gastrici, sono correlati alla carenza di beta-carotene, di vitamina B12, di vitamina c, di calcio, di magnesio e di ferro;
  • gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (antidepressivi) riducono sono correlati alla carenza di calcio e di vitamina D;
  • i broncodilatori sono correlati alla carenza di calcio e di vitamina D;
  • gli ipoglicemizzanti orali, per la cura del diabete, sono correlati alla carenza di vitamina B12, vitamina D e calcio;
  • le statine, per la cura del colesterolo, sono correlati alla carenza di coenzina Q10, vitamina E, vitamina D e beta-carotene;
  • gli antiipertensivi sono correlati alla carenza di zinco, potassio e tiamina.

La mancanza di questi micronutrienti, protratta nel tempo, potrebbe indurre condizioni patologiche cliniche o subcliniche, a volte anche molto gravi.

La dieta e gli integratori, in questa condizione, diventano di fondamentale importanza per colmare l’insufficienza di vitamine e sali minerali, determinata dall’assunzione dei farmaci. Inoltre, dieta ed integratori sarebbero da prendere in considerazione sin dall’inizio dell’iter terapeutico del paziente, onde evitare l’insorgenza delle carenze nutrizionali.

edy-virgili-micronutrienti

Fonte bibliografica:
“Evidence of Drug-Nutrient Interactions with Chronic Use of Commonly Prescribed Medications: An Update”; E. S. Mohn et al.; Pharmaceutics, 2018.

error: Content is protected !!